RAI SIA PRIMA AZIENDA AD APPLICARE SENTENZA CONSULTA SU PLURALISMO SINDACALE. APPROVATO IL BILANCIO. SI APRA TAVOLO PER RINNOVO CONTRATTO. VELOCIZZARE ITER SELEZIONE TGR
Oggi si è riunita in modalità online l’Assemblea degli iscritti del sindacato Unirai, liberi giornalisti Rai.
Nel corso dei lavori è stata approfondita la sentenza della Corte Costituzionale n. 156/2025, che ha riaffermato i principi di libertà sindacale, pluralismo e parità di trattamento tra le organizzazioni rappresentative, ponendo fine a ogni forma di esclusione o discriminazione nei luoghi di lavoro.
L’Assemblea ha accolto con soddisfazione la decisione della Consulta, riconoscendone il valore storico per la piena attuazione dell’articolo 39 della Costituzione e per la tutela del pluralismo sindacale nel servizio pubblico.
L’Assemblea di Unirai ha espresso l’auspicio che la Rai sia tra le prime aziende ad applicare concretamente i principi affermati dalla Corte, dando un segnale di coerenza con la propria missione di servizio pubblico.
Tra gli altri punti all’ordine del giorno, l’Assemblea ha approvato il bilancio consuntivo 2024 di Unirai, corredato dalla relazione del Collegio dei revisori dei conti, che certifica la correttezza, la trasparenza e la totale tracciabilità delle operazioni contabili.
L’Assemblea ha espresso apprezzamento per il risultato positivo di gestione e per la solidità amministrativa dell’organizzazione. Affrontato anche il tema della selezione per le Tgr relativa all’accordo sottoscritto a giugno. Su questo punto gli iscritti chiedono all’azienda di velocizzare l’iter che porterà a 127 assunzioni.
L’Assemblea, che ha fatto il punto sulla trattativa in corso per l’accordo sul premio di risultato, ha infine ribadito la richiesta di apertura del tavolo per il rinnovo del contratto integrativo dei giornalisti. Lo riporta una nota di Unirai-Figec Cisal.