
Addio a Bruno Pizzul, simbolo del servizio pubblico
“Con Bruno Pizzul se ne va un’icona del giornalismo sportivo, un gentleman del racconto televisivo, un simbolo del servizio pubblico, professionista dai toni caldi, pacati

“Con Bruno Pizzul se ne va un’icona del giornalismo sportivo, un gentleman del racconto televisivo, un simbolo del servizio pubblico, professionista dai toni caldi, pacati

Prosegue il viaggio di Unirai nelle sedi regionali della Rai. Il vicesegretario, Elisabetta Abbate, ed il tesoriere, Sara Verta, hanno incontrato i colleghi della sede

È bastato liberare il festival di Sanremo dai monologhi divisivi e dalle prediche del passato per farlo decollare e per farlo tornare a quello che

Unirai – Figec Cisal esprime grande soddisfazione per la nomina del collega Claudio Pagliara alla guida dell’Istituto italiano di cultura a New York. È un

“Auspichiamo che l’elezione di Antonio Marano alla presidenza di Confindustria Radio TV sia un ulteriore riconoscimento del ruolo cardine non solo dell’azienda ma sopratutto dei

L’Assemblea degli iscritti Unirai di Radio 1 – Giornale Radio, riunitasi oggi, alla presenza del segretario del sindacato Francesco Palese, stigmatizza il clima aggressivo e

“Siamo con il collega di Storie Italiane Vito Francesco Paglia e con gli operatori Riccardo Nava e Stefano Currò ai quali offriamo tutto il nostro

Irricevibili le parole del direttore di Sportitalia Michele Criscitiello, che ha letteralmente mandato a casa in diretta Manuel Parlato, collaboratore dell’emittente da lui diretta.Siamo vicini

“Non c’è solo una parte consistente della magistratura ad essere politicizzata, ma anche una nicchia della categoria dei giornalisti. Nulla di nuovo. Si evidenzia però

Surreale polemica quella sollevata da Usigrai, PD, Avs e M5s sull’ istituzione di commissari editoriali nelle direzioni di genere daytime e approfondimento. La circolare interna