
Chi grida al regime è allergico al pluralismo
“Non c’è solo una parte consistente della magistratura ad essere politicizzata, ma anche una nicchia della categoria dei giornalisti. Nulla di nuovo. Si evidenzia però

“Non c’è solo una parte consistente della magistratura ad essere politicizzata, ma anche una nicchia della categoria dei giornalisti. Nulla di nuovo. Si evidenzia però

La recente circolare dell’AD mette al centro dell’attenzione la necessità di fare ordine in un panorama complesso e articolato come quello dei programmi. In passato nei programmi, dove

Surreale polemica quella sollevata da Usigrai, PD, Avs e M5s sull’ istituzione di commissari editoriali nelle direzioni di genere daytime e approfondimento. La circolare interna

Gentili colleghi, dopo l’incontro con l’Azienda dello scorso 16 Gennaio, siamo tornati sulla questione delle trasferte scrivendo alle strutture competenti, accogliendo numerose sollecitazioni che sono

Il 16 gennaio 2025 il Consiglio direttivo di Unirai ha incontrato i responsabili delle relazioni sindacali della Rai. Dopo aver sottoposto ed esaminato i casi individuali sono

Incontro con azienda: più risorse per Tgr, stop conduttori e commentatori esterni, valorizzare giornalisti Rai La Rai ha confermato la volontà, espressa già ad ottobre,

Unirai esprime grande soddisfazione per la notizia della liberazione della collega Cecilia Sala che può fare ritorno al suo lavoro e all’affetto dei suoi cari.

Un bravissimo collega. Una persona saggia, solare. Un carattere mite. Sapeva lavorare con il sorriso. Ed è stato un onore farlo con te. Buon viaggio

Come abbiamo più volte chiesto la legge di bilancio è stata corretta. La spending review si sposta dai costi del personale Rai a quelli relativi

Già 64 adesioni. Solidarietà a Federica Corsini I giornalisti e le giornaliste del Tg2 lanciano un appello a tutto il mondo dell’informazione affinchè cessi immediatamente