
Andiamo a lavorare.Salviamo la Rai
Lunedì 6 maggio i giornalisti di Unirai saranno regolarmente sul posto di lavoro per garantire agli utenti la normale informazione del servizio pubblico. Lo ha
Lunedì 6 maggio i giornalisti di Unirai saranno regolarmente sul posto di lavoro per garantire agli utenti la normale informazione del servizio pubblico. Lo ha
Non bastava lo scandalo dei soldi misteriosamente spariti dalle casse. Apprendiamo oggi dal Giornale che Usigrai per anni avrebbe pagato in nero un proprio collaboratore.
“Bruxelles smentisce in un solo colpo tutte le prese di posizione strumentali di qualche politico, di qualche sindacalista di casa nostra e del solito circo
“Di asfissiante c’e’ chi non si rassegna al pluralismo in Rai e insieme a qualche partito soffre la fine del monopolio. Unirai conferma di non
Lo scivolone di questa mattina di Zanchini a Radio Anch’io e la puntata di Report di domenica scorsa dimostrano semplicemente che la cosiddetta TeleMeloni è
La firma del protocollo di relazioni industriali e sindacali dello scorso 19 aprile ci permetterà di avere voce in capitolo su tutte le questioni aperte
“Ieri ho visto un bellissimo monologo sul 25 aprile su Rai3. Oggi un altro bel monologo sindacale su tutte le reti. Anche questo a titolo
“Come sospettavamo anche oggi si è tentato di montare un caso attorno alla Rai, ma abbiamo appreso che non c’è stata nessuna censura. Resta il
A quattro mesi dalla sua nascita Unirai ottiene dall’azienda il riconoscimento formale comesindacato significativamente rappresentativo dei giornalistiRai. Firmato oggi un protocollo di relazioni industriali e
(ANSA) – ROMA, 13 APR – “Ieri Rainews24 in uno dei suoi notiziari ha dedicato venti secondi alla posizione di Unirai sul tema della par